da Mimmo Gagliardi | 5 Ottobre 2016 | Vigne e Cantine
articolo pubblicato su www.lucianopignataro.it Galatina, in provincia di Lecce, è geograficamente situata nel baricentro del Salento. E’ uno di quei piccoli centri che tra la fine del 1800 e gli inizi del 1900 hanno visto un improvviso e repentino sviluppo socio...
da Mimmo Gagliardi | 28 Settembre 2016 | Vigne e Cantine
Articolo pubblicato su lucianopignataro.it Vigna San Martino, l’ingresso da Corso Vittorio Emanuele Un anonimo grigio cancello di città, di quelli che quando ci passi davanti neanche ti ricordi di averlo fatto. Superi il cancello cominci a risalire una salitina che si...
da Mimmo Gagliardi | 11 Giugno 2016 | Vigne e Cantine
Per capire un territorio devi immergerti nel suo interno. E’ tutto scritto li, in un libro che devi imparare a leggere attraverso il disegno dei pendii, degli altipiani, delle colline, dei corsi d’acqua, e la naturale alternanza dei colori della terra. Per...
da Mimmo Gagliardi | 27 Aprile 2016 | Vigne e Cantine
Un viaggio in sei annate di piedirosso vesuviano? Per un amante dei vini che si fanno sulla grande montagna addormentata era impossibile mancare, quindi eccoci a Boscotrecase (NA) in via Fruscio, a trovare la famiglia Sorrentino che produce vino sul Vesuvio da...
da Mimmo Gagliardi | 4 Settembre 2015 | Vigne e Cantine
ARTICOLO PUBBLICATO SU WWW.LUCIANOPIGNATARO.IT Cupertinum a Copertino: le vigne del Salento che fanno storia 30 agosto 2015 Cupertinum, i bastioni col vigneto di Mimmo Gagliardi Anche in vacanza mi è impossibile resistere alla voglia di visitare cantine e...
da Mimmo Gagliardi | 22 Marzo 2015 | Vigne e Cantine
Giacomo Guido è un giovanissimo pizzaiolo ischitano. Un ragazzo come tanti che a Napoli apprendono l’arte antica della pizza. Ma Giacomo, con lungimiranza, umiltà e sacrificio ha deciso di abbandonare la sua città e l’Italia, per...