Già sono passati dieci anni da quando mi è capitato tra le mani un disco che si chiama Musica Nuda?
Sono andato a riguardare l’etichetta e i credits ed è vero!!! non che non credessi a Petra e Ferruccio, ma fa solo parte del mio non volermi arrendere all’incedere del tempo.
Tempo che, invece, nel caso di Musica Nuda, non fa altro che migliorare ed evolvere il loro potenziale al pari di un ottimo vino.
Banda Larga è l’album che celebra i 10 anni di attività musicale del duo che, per l’occasione hanno voluto “vestirsi” accorpando ai loro rincorrenti virtuosismi quelli di un’orchestra, l’ Orchestra da camera delle Marche, brillantemente diretta dal polistrumentista Daniele De Gregorio, definito un perfetto “sarto”.
Le Marche hanno un’importanza “storica” e nostalgica per Petra e Ferruccio poichè proprio dalla bella regione adriatica è partita l’avventura di questo singolare duo. Era il 10 gennaio 2003.
Il disco è bello, arrangiato ad arte dal De Gregorio. Nonostante la difficoltà di alcuni pezzi, ma il risultato finale è eccellente.
“E’ come se le nostre sei corde fossero ospiti dell’orchestra e non il contrario. Siamo al chentro dell’orchestra ma ne siamo parte”. Così Ferruccio e Petra più volte hanno sottolineato la particolarità di questo lavoro.
I brani sono scritti da ottimi autori italiani, a dimostrazione che il talento si spreca nel Bel Paese, ma non ci si può facilmente arrivare…bisogna scavare parecchio. La musica scorre fluida, suadente e divertente. Un bel disco.
Molto divertente è l’aneddoto del rapporto epistolare con Paolo Conte, realizzato attraverso Daniele De Gregorio che da anni collabora con il Maestro, il quale per fornire le proprie opinioni sul brano da lui scritto, “Les Tam-Tam du Paradis”. Conte utilizza carta e penna per comunicare disconoscendo internet, mail, sms e quant’altro. Fascino di un uomo di altri tempi e di altra cultura.
“BANDA LARGA”, pubblicato per la prestigiosa etichetta Blue Note, è disponibile per l’acquisto in CD, vinile e digital stores dal 29 gennaio 2013.
Numerosi e ben frequentati i prossimi concerti di Musica Nuda che a breve partiranno in tour (che in realtà non si è mai fermato, avendo tenuto oltre 1000 concerti in 10 anni) in Italia e all’estero, dove saranno a Londra per la prima volta.
Un plauso a Petra e Ferruccio e tanti auguri di buon compleanno a Musica Nuda. Per quanto mi riguarda ci vediamo al Teatro Augusteo di Napoli il 15 aprile. Che ci sia anche Joe Barbieri, ottimo musicista e cantautore napoletano, a festeggiare Musica Nuda cantando con loro “Spina Dorsale”? Ai posteri l’ardua sentenza. Io l’esca l’ho buttata…
Foto con un fan “disturbatore”