Nel ventre di Rionero in Vulture – Cantine del Notaio
Cantine Aperte 2011, voglia di evadere dalla normalità. Voglia di evadere dalla città. Punto il navigatore su Rionero in Vulture per andare a trovare l’amico Gerardo Giuratrabocchetti di Cantine del Notaio e poter finalmente ammirare le sue antiche cantine. L’ingresso La giornata è calda e quasi estiva. Il paesaggio gradatamente cambia mentre valico il confine tra Campania e Basilicata passando dal boscoso e verdeggiante alle campagne sterminate in cui le spighe di grano si agitano al vento imitando il movimento del mare. La primavera lucana è un tripudio di colori e profumi unici. Profumi di terra, di fiori, di aria pulita. Gerardo ci accoglie personalmente alla porta del wine shop e subito posiamo per la foto ricordo della visita. Decidiamo di fare subito la degustazione dei vini per poi passare alla visita delle cantine. Nella rustica e calda sala di degustazione sono in proposta tutti i vini della gamma dell’azienda. Poichè sono alla guida decido di degustare solo i rossi e il passito, giusto un goccio accompagnato da salumi e formaggi locali. I vini in degustazione “L’Atto” Basilicata I.G.T. Rosso da uve Aglianico annata 2009 è il primo: per essere un vino base che fa poco legno (6 mesi) è un ottimo prodotto con aromi di frutta matura erbe aromatiche e speziatura anche in bocca, dove è ricco ed abbastanza equilibrato con un tannino arrotondato ma ancora giovane. “Il...
Read More